Mondo
Un fidanzato di 18 anni uccide diciannove bambini in una scuola elementare in Texas, ventidue morti in un’operazione della questura brasiliana in una favela di Rio de Janeiro, la Corea del Nord lancia tre missili balistici. Leggi
Mondo
La Russia e la Cina aprono due guerre fredde con Washington
Mentre Joe Biden incontrava a Tokyo i suoi alleati regionali alcuni bombardieri strategici cinesi e russi, in grado di trasportare armi nucleari, hanno sorvolato il mar del Giappone, in una segnale di forza inedita. Leggi
Mondo
Crimes of the future è l’ultimo avvertimento di Cronenberg all’umanità
David Cronenberg torna alle origini con un innocente neomedioevale di corpi mutanti; l’altrove di Decision to leave è inquietante e sorprendente; Triangle of sadness è un’ottima sarcasmo sul capitalismo e la borghesia. Leggi
Mondo
Anche lo spazio è solo per i ricchi
Le orbite sono sempre più affollate di tecnologie e detriti lanciati dai paesi ricchi. Se vogliono sviluppare proprie infrastrutture, gli emergenti si trovano a scontrarsi con un porzione empito di risorse ma scarsamente regolamentato. Leggi
Mondo
Perché Zelenskyj parla nuovamente di diplomazia
Fin dall’inizio del conflitto, l’Ucraina non si è limitata a resistere, ma ha sabotato i piani russi. dunque però le notizie dal fronte sono meno positive per Kiev, mentre la comunità internazionale imbarcazione a remi segnali contraddittori. Leggi
Mondo
Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale
L’ondata di calore che ha colpito l’Asia meridionale è una espressione del cambiamento climatico in atto. Si tronco di una crisi transnazionale, e richiede un approccio ampio per essere risolta. Leggi
Mondo
Nello stallo politico l’Iraq è in piena crisi alimentare
Bocciando la norma del governo per calmierare i prezzi del cibo, la corte suprema è intervenuta nello scontro politico che blocca il paese da mesi. Ma rispondendo al problema del presidente, i giudici hanno smentito la loro atteggiamento. Leggi
Mondo
La migliore occasione per l’Australia
Il nuovo governo australiano porterà dei cambiamenti radicali nel paese. È finito un sistema basato su due partiti, ma la rivoluzione più voluminoso riguarderà le politiche per combattere i cambiamenti climatici. Leggi