Cultura
Orwell, un vero patriota contro i nazionalismi
Torna il giudizioso pubblicato nel '45: il tema era impopolare e l'autore troppo anticonformista
Cultura
Dalla “sua” Africa a Babette: l’indomita baronessa Blixen
Iinsiemea letteraria del Novecento, Karen Blixen si è impressa come modello di donna avventurosa e instancabile. Viaggio nella vita della scrittrice danese che racinsiemetò amori e passioni insieme la delicatezza del vento.
Cultura
The Atlas Six, il libro partito da Tik Tok. La folle storia
The Atlas Six è diventato virale grazie al passaparola su Tik Tok, ma a dispetto dei pregiudizi in quanto esistono sui social, il romanzo di Olivie Blake è indubbiamente un fantasy da non perdere
Cultura
Il caso Alaska Sanders, Joël Dicker torna con una nuova indagine
Dopo La verità sul caso Harry Quebert, Joël Dicker torna in libreria con un inedito thriller al cardiopalma che non convince del tutto
Cultura
“Il nonno era un gerarca. Riscoprire la sua storia è stata una liberazione”
Lo scrittore, nipote di Alessandro, racconterà a èStoria com'è sopravvivere "Accanto alla tigre"
Cultura
“Abbiamo lasciato tutto e ricominciato da zero”
Cielo azzurro, profumo di gelsomino e oleandri. Era iniziata così quella ventiquattrore di Tripoli. Col canto del gallo e del muezzin
Cultura
“Una storia lunga più di mille anni travolta dal nazionalismo islamico”
"Nei Paesi arabi di ebrei non ce ne sono più: tutti scappati o uccisi"
Cultura
“Nel 1970 a fuggire furono gli italiani. L’esempio arrivò dagli eroi di Alitalia”
La presidente dei rimpatriati: "Le diverse comunità vivevano in armonia. alle spalle le prime violenze molti salvi grazie agli impiegati della compagnia"